Accertamento. L’assoluzione penale non salva il contribuente dai controlli del Fisco
Autore: Roberta Moscioni
Pubblicato il 28 marzo 2011
Condividi l'articolo:
L’equazione tra assoluzione in sede penale ed esonero delle responsabilità in sede tributaria è stata ribaltata dalla Corte di Cassazione. Con la sentenza n. 5564 del 2011, i Supremi giudici muovono da una chiave di lettura completamente differente rispetto al passato, sostenendo che il processo penale e quello tributario viaggiano su due binari paralleli, che non devono necessariamente incontrarsi. In diverse sentenze la Corte ha, infatti, specificato che il giudice tributario può essere libero di prendere e utilizzare elementi provenienti dal processo penale senza dover rispettare particolari regole.
Il presupposto è stato applicato al caso di specie, che riguarda un avviso di accertamento notificato ad un contribuente che aveva fatto ricorso, in quanto sosteneva che i maggiori tributi e le relative sanzioni si riferivano all’attività del padre defunto e che lui non ne doveva in alcun modo rispondere, avendo rifiutato l’eredità. Di fatto, da controlli effettuati dalla GdF, si è constatato che il contribuente aveva tacitamente accettato l’eredità paterna, con il conseguente passaggio di tutti i rapporti dal padre defunto al figlio. Di conseguenza la pronuncia di assoluzione di reato di evasione nei confronti del padre e dei figli, emessa quando il padre era ancora in vita, non poneva l’erede al riparo da un ulteriore eventuale controllo da parte del Fisco. Dunque, l’estinzione del procedimento penale a carico del padre conseguente alla sua morte, non mette al riparo il figlio da un eventuale accertamento tributario.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: