- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fruizione dello sgravio per la contrattazione di 2° livello 2015
L’INPS, con messaggio n. 162 del 15 gennaio 2016 (non ancora pubblicato sul sito dell’Istituto), dopo aver provveduto a comunicare ad aziende ed intermediari l’avvenuta ammissione al beneficio, fornisce le istruzioni operative che i datori di lavoro dovranno osservare per la concreta fruizione del...
Fondo di integrazione salariale: le istruzioni ministeriali
Ai sensi dell’art. 29, D.Lgs. n. 148/2015, a decorrere dal 1° gennaio 2016 il Fondo di Solidarietà Residuale ha assunto la denominazione di Fondo di Integrazione Salariale. In virtù di quanto sopra, la Direzione Generale Ammortizzatori Sociali del Ministero del Lavoro, con news del 18 gennaio 2016, ha...
Canone Rai. Sì trattenute su pensione
La Legge n. 208/2015, all’art. 1, commi 152 e segg., ha introdotto novità relative al canone di abbonamento alla televisione per uso privato stabilendo che lo stesso, a decorrere dall’1 gennaio 2016, va pagato mediante addebito in fattura per i titolari di utenza di fornitura di energia elettrica ;...
Carta acquisti ordinaria 2016
L’INPS, con messaggio n. 128 del 14 gennaio 2016, in merito alla carta acquisti ordinaria ha dato notizia che per l’anno 2016 non è prevista alcuna perequazione automatica delle soglie reddituali e che la perequazione presuntiva per il 2015 ha subito una modifica in diminuzione dello 0,01%,...
Oneri di riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia: pagamenti con SDD
Dall’1 febbraio 2016 il sistema di pagamento con RID a importo prefissato, utilizzato per pagare all’INPS gli oneri per riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia, sarà sostituito dal nuovo sistema di pagamento SDD a importo prefissato. Questo è quanto ha comunicato l’INPS, con messaggio n. 158...