- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Contributi figurativi per aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali
La domanda di accredito della contribuzione figurativa per coloro che fruiscono di incarichi politici o sindacali, va presentata, a pena di decadenza, entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello nel corso del quale abbia avuto inizio o si sia protratta l’aspettativa. Per le aspettative di...
Accordo su rappresentanza e modello contrattuale tra Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil
In data 7 settembre 2017, Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato due accordi sulla rappresentanza e sul modello contrattuale. L’Accordo sulla rappresentanza prevede la misurazione delle organizzazioni sindacali e della parte datoriale attraverso l’individuazione di indicatori idonei. E’...
Alternanza scuola-lavoro in primo piano
Ancora una volta il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti è tornato a parlare dell’importanza dell’alternanza scuola-lavoro in occasione della "Teen Parade - il lavoro spiegato dagli adolescenti", la seconda edizione della maratona radiofonica organizzata da Radio Immaginaria. Al talk hanno...
Il verbale INPS e le dichiarazioni raccolte sono insufficienti a provare un’omissione contributiva
Un’azienda di trasformazione di prodotti agricoli ha proposto opposizione ad una cartella esattoriale emessa a seguito dell'iscrizione a ruolo di contributi assicurativi omessi, richiesti per una lunga serie di irregolarità riscontrate nella gestione del rapporto di lavoro dei dipendenti e,...
Studi professionali: E.BI.PRO. rimborsa parte delle spese per l’acquisto dei libri di testo per i figli
L’Ente bilaterale nazionale per gli studi professionali (E.BI.PRO.) ha rammentato, sul proprio sito, che è possibile ottenere il rimborso di parte delle spese sostenute per l’acquisto dei libri scolastici. Infatti, il CCNL degli studi professionali ha dedicato un’apposita norma volta a sostenere il...