redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Fondo MètaSalute: dall’1 ottobre estesa l’adesione a tutti i lavoratori

L’art. 16 dell’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per l’Industria Metalmeccanica e della installazione di impianti sottoscritto il 26 novembre 2016 ha previsto l’estensione dell’adesione al Fondo Sanitario MètaSalute a tutti i lavoratori cui viene applicato il suddetto CCNL a far data dall’1...


Servizi non disponibili sui portali del Ministero del Lavoro, Ispettorato, Anpal e Cliclavoro

Sul portale del Ministero del Lavoro è data notizia che il 25 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 23.00, i servizi presenti sui portali istituzionali Lavoro, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Agenzia Nazionale delle Politiche Attive e Cliclavoro non saranno disponibili, per lo svolgimento di...


Esercizio dell’autotutela per crediti INPS

L’INPS ha chiarito che la possibilità di intervenire in autotutela sussiste ogniqualvolta la sede territorialmente competente verifichi l’infondatezza delle ragioni sostanziali della pretesa creditoria dell’Istituto ed il contribuente non abbia provveduto ad instaurare un giudizio di accertamento in...


Nuovo elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

Con Decreto direttoriale del 20 settembre 2017 è stato adottato il nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro che sostituisce integralmente il precedente elenco adottato con il decreto del 9 settembre 2016. Il nuovo D.D. n. 78 del...


Deduzione dei contributi versati a Previndai

I contributi versati alla previdenza complementare – e quindi anche a Previndai - sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57. Si rammenta, inoltre, che anche i contributi volontari possono essere dedotti e la deduzione può essere operata in sede di...