redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


FatturaPA Formato aggiornato

In vista dell'avvio della fatturazione elettronica anche tra privati, a partire dal 1° gennaio 2017, il formato FatturaPA, utilizzato per la trasmissione delle fatture elettroniche verso le pubbliche amministrazioni, è stato adeguato. Pur conservando il nome di FatturaPA, il nuovo formato sarà...


Cndcec Linee guida nuovo processo esecutivo

Il 1° dicembre 2016 sono stati pubblicati sul sito web del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili due studi – sezione Studi e Ricerche – riguardanti l'aggiornamento delle linee guida sul nuovo processo esecutivo e la modulistica Organismi di composizione della...


E-commerce Nuovo pacchetto misure

Il 1° dicembre 2016 è stato reso noto che la Commissione Ue ha proposto un pacchetto di misure ad hoc per agevolare gli adempimenti Iva per le imprese di e-commerce elettronico che operano nell'Unione europea. Lo scopo delle nuove proposte è quello di consentire ai consumatori ed alle imprese, in...


Circolare di studio del 1/12/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Iva Auto Detrazione al 40% - Decreto fiscale approvato - Compatibili Tonnage tax e credito d'imposta marittimi - Alert delle Entrate su anomalie dichiarazione Iva - Start up innovative Nota integrativa per spese R&S - Al via bando EuroTransBio - Bilanci: nuova Tassonomia Xbrl - Agenda digitale e industria sostenibile: compilazione guidata domande - L. 488/92: decadenza dai benefici per gruppi di imprese -  DL Sisma: testi unificati - Black list Credito d'imposta indiretto - Notai di Firenze: massime societarie - Start up: modello per modifiche dell'atto costitutivo e statuto - Compensazione dei crediti MiSE con imprese beneficiarie di agevolazioni - Decreti legislativi su Camere di commercio e Scia - Ddl Bilancio 2017 - Codici tributo premi produttività: Cambio delle denominazioni - Firma autenticata per la procura all’incasso di soggetti non residenti - Imprese marittime: riordino incentivi fiscali – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 29 dicembre 2016 - GUIDA PRATICA: Agevolazioni per le biotecnologie: dodicesimo Bando EuroTransBio

 


Direttiva antiriciclaggio Bozza decreto in consultazione

Il MEF (Direzione V del Dipartimento del Tesoro) ha posto in pubblica consultazione lo schema di decreto legislativo attuativo della IV direttiva antiriciclaggio – la n. 2015/849/UE - relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose...