- 11-02-2025: Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza
- 11-02-2025: Jobs act, contratti a termine e autonomia differenziata: le decisioni sui referendum
- 11-02-2025: Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025
- 11-02-2025: Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025
- 11-02-2025: CTU e periti: no a compenso ridotto per le vacazioni successive alla prima
- 11-02-2025: Fatture elettroniche e imposta di soggiorno: chiarimenti a Telefisco 2025
- 11-02-2025: Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga
- 11-02-2025: Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB
- 11-02-2025: IMU: faq del Mef su prospetto delle aliquote
- 11-02-2025: Giornalisti: rivalutazione delle pensioni INPGI per l'anno 2025
- 11-02-2025: Inventario delle merci
- 11-02-2025: Credito d’imposta ZLS: agevolazione fruibile al 100% e modalità di utilizzo
- 11-02-2025: AES, esteso il periodo transitorio
- 11-02-2025: Violazione quarantena Covid: non così grave da giustificare il licenziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Liste di controllo bilancio d'esercizio
Assirevi, l’Associazione italiana revisori contabili, ha diffuso sul proprio sito web le check list che riguardano le informazioni integrative che devono essere contenute nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Si tratta di liste di controllo che vengono...
Acconto Iva in scadenza
Entro il 27 dicembre 2016 i contribuenti sono chiamati alla cassa per affrontare l’ultimo importante appuntamento fiscale dell’anno: il versamento dell’acconto Iva 2016. Si ricorda che per la determinazione dell'importo dell’acconto Iva dovuto è possibile utilizzare tre distinti metodi: storico,...
Rendite inabilità e superstiti Coefficienti capitalizzazione
Sul Supplemento Ordinario n. 56 della “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 19 dicembre 2016 è stato pubblicato il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante "l'approvazione delle tabelle dei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite di inabilità e di quelle a favore dei...
Calderone Strategia in ausilio di imprese e lavoratori
La presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, nel suo bilancio di fine anno, ha ripercorso l'evoluzione compiuta dai circa 27mila professionisti appartenenti alla Categoria in questi ultimi anni, evidenziandone il ricco e importante percorso di crescita. Si è...
Voluntary Bis Bozza modello e istruzioni
Per aderire alla cosiddetta voluntary bis, sanatoria con la quale possono essere regolarizzatele violazioni internazionali o domestiche commesse fino al 30 settembre 2016, è necessario presentare apposita istanza entro il 31 luglio 2017 (con riferimento a periodi da sanare che in caso di...