redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Consentita la totalizzazione dei contributi per i dipendenti di aziende editoriali in crisi

Alla luce dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari circa le prestazioni di pensionamento anticipato o prepensionamento, l’Inps ha formulato due specifici quesiti al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riguardo al cumulo dei periodi assicurativi esteri ai fini del perfezionamento del requisito contributivo richiesto per i lavoratori dipendenti di aziende editoriali in crisi. Le risposte ministeriali sono state riportate nella circolare n. 127 del 30 settembre 2011....

La svolta per il sistema degli accertamenti fiscali

Dal 1° ottobre 2011, gli avvisi di accertamento sono immediatamente esecutivi; una volta emessi non avranno più necessità di essere seguiti da un ruolo né di veder notificata la cartella di pagamento. L’atto di accertamento appena emesso andrà ad incidere direttamente sulla sfera patrimoniale del contribuente e non darà seguito ad una successiva cartella di pagamento con la quale richiedere le imposte provvisorie e gli interessi. A patto che si verifichino congiuntamente due condizioni: gli atti...

Nautica da diporto. Chiarimenti su territorialità e regime di non imponibilità Iva

L’agenzia delle Entrate mette nero su bianco alcune precisazioni riguardanti la territorialità e il regime di non imponibilità Iva da applicare alla nautica da diporto a seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute dagli operatori del settore, alla luce delle novità introdotte dalla manovra estiva di ferragosto (Dl 138/2011). La circolare n. 43/E del 29 settembre 2011, risponde così ad una serie di quesiti specifici posti dall’Associazione di categoria, assumendo proprio la...

Inps. Domande online per maternità, visite mediche e congedi parentali

Dal 1° ottobre si allunga la lista dei servizi e prestazioni Inps che possono essere richiesti dal contribuente in via telematica. Tutto ciò fa parte del processo di telematizzazione che l’Istituto previdenziale ha avviato nell’ultimo anno e che dovrebbe completarsi entro il mese di luglio 2012. Da quella data, infatti, nessuna prestazione potrà essere più richiesta agli sportelli dell’Ente previdenziale, ma sarà attiva solo la modalità telematica che si avvale di tre “canali”:   - web,...

30 settembre 2011, ultimo appuntamento per dichiarazioni e variazioni catastali

Termina oggi, 30 settembre, la stagione delle dichiarazioni annuali Iva, Irap,e Unico 2011. sia le persone fisiche, le società di persone e le associazioni tra professionisti chele società di capitali e gli altri soggetti Ires potevano presentare all’agenzia delle Entrate le dichiarazioni esclusivamente in via telematica entro l’ultimo giorno del mese di settembre. Si ricorda, inoltre, che sempre oggi è l’ultimo giorno per presentare all’agenzia del Territorio la richiesta di variazione...