- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense, bando per il Premio “Marco Ubertini” anno 2021
Cassa Forense ha pubblicato il bando n. 8/2021 Premio “Marco Ubertini” anno 2021, per l’assegnazione di premi in favore di iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione nella sessione di esami 2020 con la più alta votazione.
Società di comodo. Cassazione: l’interpello disapplicativo non è obbligatorio
L’istanza di interpello disapplicativo della disciplina sulle società di comodo non ha carattere obbligatorio, potendo, parte contribuente, far valere la sussistenza di circostanze esimenti anche in sede giudiziaria.
NASpI. Restituzione per intero dell'anticipazione: legittima
Corte costituzionale: non fondata la questione di legittimità dell’obbligo di restituzione, per intero, della liquidazione anticipata della NASpI per chi intraprende un rapporto di lavoro subordinato.
Green pass nei tribunali: indicazioni su accessi e verifiche
Certificazioni verdi Covid negli Uffici giudiziari: prime indicazioni del ministero della Giustizia su accesso e modalità di verifica.
Sindaci di società responsabili e sanzionabili se rimangono inerti
Il sindaco non è esente da responsabilità solo per essere entrato in carica dopo le condotte illecite degli amministratori se mantiene un comportamento inerte, non vigilando in conformità con i propri doveri.