- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Errata indicazione del nome del contribuente? Mera irregolarità
Cosa accade se la notifica della cartella reca un nome diverso e un indirizzo scorretto rispetto a quanto risultante dall'atto notificando? La risposta della Cassazione in una recente pronuncia.
Licenziamento senza preavviso per l'infermiera che sottrae ricette mediche
Sì al recesso senza preavviso del dipendente che commette fatti o atti anche dolosi di gravità tale da non consentire la prosecuzione neppure provvisoria del rapporto di lavoro.
Bando a 400 giudici ordinari: riaperti i termini del concorso
Riaperti i termini di presentazione delle domande del concorso, per esami, a quattrocento posti di magistrato ordinario: domande fino al 2 dicembre 2022.
Cartelle da controllo automatizzato: va motivato il calcolo degli interessi
La Corte di cassazione in tema di cartella di pagamento emessa sulla base di controllo automatizzato: è necessaria la motivazione in ordine al calcolo degli interessi.
Diritto all'oblio: sì a ordine di deindicizzazione con estensione globale
E' legittimo che il Garante privacy ordini al gestore di un motore di ricerca di effettuare una deindicizzazione su tutte le versioni, anche extraeuropee, del suddetto motore. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.