- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%

Eleonora Mattioli
Liberazione anticipata Cumulo da sciogliere
Il cumulo di pena deve essere sciolto in presenza di istituti che, per la loro applicabilità, richiedano la separata considerazione dei titoli di condanna e delle relative pene. Reati ostativi Pena scontata per prima Si afferma in proposito il criterio secondo cui, nel cumulo materiale di pene...
Accertamento prima di 60 giorni Legittimo
E’ legittimo l’accertamento Irap emesso dall'Agenzia delle entrate pochi giorni dopo – ovvero, prima che fossero trascorsi 60 giorni di cui all'art. 12 Legge n. 212/2000 - la ricezione del questionario con cui aveva chiesto ai contribuenti tutta la loro documentazione contabile. E' quanto...
Esclusione dalla gara Poste responsabili
Il servizio postale è pienamente responsabile per il mancato recapito di una raccomandata, a meno che non provi che l’inadempimento sia stato determinato da impossibilità di prestazione per causa ad esso non imputabile. Trattasi di...
Ragioni umanitarie Sì al visto
Gli Stati membri dell’Unione europea sono tenuti a concedere il visto con validità territoriale limitata ai cittadini di Paesi terzi, qualora sussistano ragioni umanitarie, ovvero, se nei Paesi di provenienza vi siano situazioni tali da far ritenere che il rifiuto esporrebbe i richiedenti a...
Circolazione stradale Indennizzo diretto esteso
La procedura di indennizzo diretto prevista dall'art. 149 codice delle assicurazioni private (D.Lgs. 209/2005), è ammissibile anche in caso di collisione che abbia riguardato più di due veicoli, con esclusione della sola ipotesi in cui, oltre al...