- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Impugnazione dell’Assicurazione giova anche all'assicurato
In un controversia per risarcimento danni a seguito di sinistro stradale, l’impugnazione proposta dalla compagnia assicuratrice chiamata in causa, impedisce il passaggio in giudicato della pronuncia anche nei confronti dei responsabili assicurati. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, terza...
Invalidità del testamento Servono mezzi fraudolenti
La necessità di rispettare la volontà del testatore fa sì, al fine di potersi affermare che una disposizione testamentaria sia affetta da dolo, che non sia sufficiente dimostrare una qualsiasi influenza di ordine psicologico esercitata sul testatore...
Malformazione nascituro Non consente l'aborto oltre i 90 giorni
Pur riconoscendosi, alla Legge n. 194/1978 art. 1, il diritto alla procreazione cosciente e responsabile - e quindi all'autodeterminazione - l’interruzione della gravidanza oltre il novantesimo giorno è ammissibile solo...
Appalti Accesso agli atti anche oltre i termini per ricorrere
Al partecipante alla gara d’appalto non può essere negato, dall'Amministrazione aggiudicatrice, l’accesso alla documentazione amministrativa della parte controinteressata, in ragione del fatto che siano spirati i termini per proporre ricorso giurisdizionale avverso l’ammissione in gara...
Nomina difensore di fiducia Dalla comunicazione al Giudice
La nomina del difensore di fiducia, da cui discende la cessazione delle funzioni del difensore d’ufficio, può dirsi validamente effettuata solo al momento della sua comunicazione all'autorità giudiziaria, a prescindere dalla diversa data contenuta nell'atto di nomina. La nomina del difensore di...