- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
RdC, riduzione di 5 euro mensili in caso di rifiuto di un’offerta di lavoro
Riduzione di 5 euro mensili al primo “no” di un’offerta di lavoro “congrua” da parte del percettore del Reddito di Cittadinanza occupabile e meccanismo più stringente per certificare il rifiuto.
Opzione donna 2022, stop all’innalzamento dell’età anagrafica
Cancellato l’innalzamento del requisito anagrafico di un anno per accedere all'opzione donna. Ampliata la platea per accedere all'Ape sociale nel 2022.
DURC online, modalità di gestione delle deleghe
Fornite le istruzioni che consentono al responsabile della Stazione Appaltante/Amministrazione procedente, una volta perfezionata la propria abilitazione, di gestire le utenze da delegare per quanto riguarda il DURC online.
COMBIPAT, rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato
Rilasciato il servizio COMBIPAT a tutti gli operatori di Patronato a far data dall’8 novembre 2021.
Assunzioni di donne per il 2021/2022, esonero al via
Fornite le istruzioni operative relative alla fruizione dell’esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni effettuate nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021.