- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Comunicazioni obbligatorie, sospesa l’entrata in vigore dei nuovi standard
Prorogata l’entrata in vigore dei nuovi standard del sistema informativo, con riferimento esclusivo al sistema delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro, anche in somministrazione e per il lavoro marittimo.
Trasferimento fondo agricolo, acquisto agevolato per i soci affittuari
È dovuta esclusivamente l’imposta catastale, pari all’1%, qualora siano gli imprenditori agricoli professionali (IAP) o coltivatori diretti (CD) a acquistare il fondo agricolo di cui sono soci affittuari.
Agricoltura, fornite le retribuzioni degli OTI e OTD per l’anno 2019-2020
Aggiornate le retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI), in vigore alla data del 30 ottobre 2019, occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo.
“Resto al Sud” aperto anche ai liberi professionisti
Si allargano i confini d’accesso agli incentivi previsti dal cd. “Resto al Sud”, di cui all'art. 1 del D.L. n. 91/2017, convertito con modificazioni in L. n. 123/2017.
Redditi cumulabili o incumulabili con “quota 100”, online il modulo “AP139”
Online il modulo “AP139” per la dichiarazione dei redditi cumulabili o incumulabili con la pensione “quota 100”. La dichiarazione deve essere inoltrata anche se sono stati percepiti o verranno percepiti redditi esclusi dal divieto di cumulo.