- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Aziende plurilocalizzate, semplificata la domanda di CIGD
Le aziende plurilocalizzate possono presentare domanda semplificata per l'accesso alla CIGD, previa richiesta via PEC all'INPS.
Bonus 600 euro per professionisti, pubblicato il decreto
Pubblicato il Decreto Interministeriale del 29 maggio 2020 che definisce i criteri di erogazione del bonus 600 euro, per il mese di aprile, ai professionisti.
Divieto di licenziamento, escluso in caso di nuovo appalto
Il divieto di licenziamento, nel periodo di emergenza sanitaria, non opera qualora il nuovo appaltatore “assorba” il personale impiegato nell’appalto.
Bonus 600 euro per professionisti, via libera all’indennità
Tutto pronto per l'erogazione del bonus 600 euro di aprile per i professionisti iscritti agli Ordini professionali. Per l'indennità di maggio occorre attendere un nuovo provvedimento.
Maternità gestione separata, basta un mese di contributi
Alleggerito il requisito contributivo, in favore dei lavoratori iscritti alla Gestione separata INPS, per accedere all'indennità di maternità o paternità.