redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Nell’albo unificato commercialisti-ragionieri anche il praticante “ante riforma”

Con la sentenza del 5 aprile 2012, la terza sezione civile della Corte di cassazione, confermando la pronuncia della Corte di appello, ha stabilito che anche il praticante commercialista, che ha svolto il tirocinio secondo le regole vigenti prima della riforma (1997), ha diritto ad essere iscritto all’albo unificato dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Ad ostacolare l’ingresso all’albo era stato il Consiglio nazionale dell’ordine ritenendo che l’albo unico fosse accessibile al...

Revisori enti locali: prorogatio per quelli in scadenza prima dell’avvio delle nuove regole

Ad illustrare le modifiche operate sui criteri per la nomina dei revisori dei conti degli enti locali, ex art. 16, comma 25, D.L. n. 138/2011, convertito in L. n. 148/2011, è intervenuta la circolare n. 7/FL del 5 aprile 2012, del Ministero dell’interno. Le direttive per la procedura di nomina dei revisori sono contenute nel decreto del 15 febbraio 2012 del Ministero dell’interno, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 20 marzo, il quale prevede che i revisori dei conti degli enti locali...

Xbrl: nuova tassonomia per il 2012

Ampliata la tassonomia per lo standard XBRL (eXtensible Business Reporting Language): nel sito www.ifrs.org è stata pubblicata la Ifrs Taxonomy 2012. Si tratta di una traduzione degli IFRS (International Financial Reporting Standards) in Xbrl, che li rende conformi agli IFRS resi noti dallo IASB al 1 ° gennaio 2012, e contiene i tag XBRL per i requisiti di pubblicità IFRS. In questa edizione di Ifrs Taxonomy 2012 sono stati aggiunti più di 700 concetti ottenuti dall'analisi di circa 200...

Ccnl Terziario Confcommercio e Confesercenti: accordi di riordino dell'apprendistato

In due diverse date - 24 marzo e 28 marzo 2012 - Confcommercio e Confesercenti hanno stipulato con le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil, i rispettivi accordi di riordino della disciplina del contratto di Apprendistato. Gli accordi sono stati stipulati in conformità con il Testo Unico sull'apprendistato, a norma dell'art. 1, comma 30, Legge n. 247/2007 e del D. Lgs. n. 167/2011. Le nuove disposizioni decorrono dal 26 aprile 2012.

Modalità per il deposito digitale dei bilanci

Pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dall’Osservatorio Unioncamere il documento che illustra le modalità di deposito digitale dei bilanci da effettuare nel corso dell'anno 2012. In questa fase, molte società di capitali devono depositare al registro delle imprese lo stato patrimoniale e il conto economico in formato Xbrl. La pubblicazione rammenta che una nuova versione della tassonomia è disponibile dal 4 febbraio 2011 – visibile...