- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Riduzione Ires, a chi spetta e a quali condizioni?
L'Agenzia delle entrate chirisce le condizioni oggettive e soggettive necessarie per l'applicazione della riduzione Ires.
Comunicazione per il lavoro con piattaforma digitale, prorogata la prima scadenza
Con l'entrata in vigore del DM n. 31 del 23 febbraio 2022 diventa operativa la procedura online per comunicare l’avvio di un rapporto di lavoro intermediato da piattaforma digitale. Le prime comunicazioni slittano al 3 giugno.
Covid 19. In Gazzetta le linee guida per la prevenzione in cantiere
Pubblicata in GU l’Ordinanza del 9 maggio 2022 con cui vengono adottate le Linee Guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri edili.
Licenziamento per giusta causa, gravità dell’inadempimento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13774 del 2 maggio 2022, si pronuncia in tema di giusta causa di licenziamento
CCNL Autoferrotranvieri - Sottoscritto Accordo di rinnovo
Sottoscritto il 10 Maggio 2022 da Asstra, Anav, Agens, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna l’Accordo di rinnovo del CCNL Mobilità TPL, con scadenza il 31 dicembre 2023.