- 04-04-2025: ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps
- 04-04-2025: Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica
- 04-04-2025: Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi
- 04-04-2025: Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi
- 04-04-2025: Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE
- 04-04-2025: Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi
- 04-04-2025: Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille
- 04-04-2025: Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza
- 04-04-2025: Bonus bollette 2025: 200 euro di sconto una tantum. Istruzioni ARERA
- 04-04-2025: Commissari società cooperative e fiduciarie: presentazione delle candidature
Area download
CORTE DI CASSAZIONE - UFFICIO DEL MASSIMARIO - RELAZIONE N. 31 DEL 7 GIUGNO 2022 (PDF)
L’art. 28-bis (Misure sanzionatorie contro le frodi in materia di erogazioni pubbliche) del d.l. 27 gennaio 2022, n. 4, conv. con modifiche dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, di modifica degli artt. 240-bis, 316-bis, 640-bis cod. pen. e di altre norme complementari.
Il file che cerchi di scaricare è accessibile gratuitamente solo agli utenti registrati.
Accedi Registrati