Professionisti
Amministratori giudiziari, ufficiali le regole per il calcolo dei compensi
11/11/2015Il decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento per la liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti nell'albo (Dlgs n. 14/2010) è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 novembre 2015. Si tratta del Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015, che entrerà...
Cassa forense e Cassa notai, approvate le delibere su contributo di maternità e indennità di cessazione
10/11/2015Sulla Gazzetta ufficiale n. 260 del 7 novembre 2015 è pubblicato un comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene resa nota l’approvazione, con ministeriale n. 36/0014900/MA004.A007/AVV-L-116 del 6 ottobre 2015, della delibera n. 539 adottata dal Consiglio di...
Cinquantesimo Congresso Notariato. Alto il consenso ma serve riforma organica
10/11/2015 Occorre una riforma organica dell'ordinamento del Notariato, nell'ottica di una maggiore stabilità delle specifiche competenze professionali, prima che intervengano interventi settoriali che rischierebbero di stravolgere l'intera categoria. Si pensi solo, in tal senso, al disegno di legge sulla...Orario di lavoro negli Studi Professionali
10/11/2015Confprofessioni ha pubblicato un focus operativo su “L’orario di lavoro negli studi professionali” che analizza i relativi articoli del CCNL degli studi professionali (articoli da 73 a 76) alla luce del D.Lgs. n. 66/2003. Gli argomenti trattati sono: orario normale...
Delegazione europea 2015 approvata dal Consiglio dei ministri
09/11/2015Nella seduta del 6 novembre 2015, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il disegno di legge cosiddetto “Legge di delegazione europea 2015” che delega al Governo il recepimento di otto direttive e l’attuazione di sei regolamenti dell’Unione europea. Prevenzione dell'uso del sistema...
Sindaci-revisori enti locali, sì al compenso. Commercialisti soddisfatti
07/11/2015Il Ministero dell'Interno, con nota n. 0010313 del 5 novembre 2015 rivolta ad un comune bergamasco, ha precisato l'ambito di applicazione dell'articolo 5, comma 5 del DL 78/2010 e, discostandosi dall'interpretazione finora resa da alcune sezioni regionali della Corte dei Conti, ha specificato che...
Crisi da sovraindebitamento. I ragionieri ammessi agli elenchi
06/11/2015Con la sentenza del Tar Lazio del 4 novembre 2015, la n. 12457, a favore del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che aveva proposto ricorso contro il Ministero della Giustizia, il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell'Economia, è stata fatta...
Spese del giudizio, parametri e vecchie tariffe
05/11/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 22454 del 4 novembre 2015 - per quel che riguarda la liquidazione delle spese per il giudizio di primo grado conclusosi ante riforma del 2012, introduttiva dei parametri, va applicata la tariffa vigente al momento della decisione per gli onorari mentre,...
Cndcec, proposta la proroga al 15 marzo per la trasmissione della CU
05/11/2015Nel corso dell'audizione del 4 novembre 2015 presso la Commissione di vigilanza sull'Anagrafe tributaria, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Gerardo Longobardi, è intervenuto a ribadire alcune delle criticità evidenziate dalla categoria in...
Tirocini in tribunale. Al via le domande
05/11/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 novembre 2015 è stato pubblicato l’atteso Decreto del ministero della Giustizia del 20 ottobre 2015 che indice la procedura di selezione di 1502 tirocinanti ai fini dello svolgimento, da parte di coloro che hanno svolto il periodo di perfezionamento di cui...