Lavoro
L’AVIS non è ente pubblico, va inquadrata nel settore terziario
26/03/2018In passato l’AVIS nazionale era stato qualificata quale Ente pubblico non economico a seguito di sentenze dei giudici ordinari di merito e dei giudici amministrativi nonché di pareri espressi dal Consiglio di Stato e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e, pertanto, l’INPS l’aveva inquadrata...
Corretto inquadramento contrattuale: mansioni svolte valutate nella loro unitarietà
26/03/2018Con la sentenza n. 6793 del 19 marzo 2018, la Suprema Corte di Cassazione risolve la questione relativa al corretto livello di inquadramento contrattuale che spetta ad una dipendente che aveva sostituito un superiore per scelta organizzativa della società. Nello specifico, la dipendente chiedeva di...
Cumulo pensioni: Adepp ottiene ragione dal Minlavoro e Inps presenta nuova convenzione
23/03/2018Continua la diatriba tra Adepp e Inps sulla divisione dei costi di gestione delle pensioni pagate in regime di cumulo gratuito ai professionisti. Le posizioni dei due enti rimangono lontane. Queste le ultime novità L’Adepp ottiene il parere favorevole del Ministero del Lavoro In data 22 marzo,...
Codice Privacy verso l'abrogazione
23/03/2018Il Consiglio dei Ministri n. 75, con comunicato stampa del 21 marzo 2018 - ha reso noto di aver approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo relativo alla protezione delle...
Datore condannato per mobbing? Può rivalersi su chi ha molestato di fatto
23/03/2018Una lavoratrice, nel corso del rapporto lavorativo, aveva subito una serie di comportamenti vessatori posti in essere da colleghi e superiori ed aveva anche subito una molestia sessuale da parte di altro dipendente. Per tali motivi il datore di lavoro è stato condannato per mobbing ma si è rivalso...
CCNL Case di cura personale non medico - Fondazione Don Gnocchi - Verbale di accordo del 17/1/2018 e Ratifica dell'1/3/2018
22/03/2018Con verbale di accordo 17 gennaio 2018 Fondazione Don Gnocchi e Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uil hanno avviato le trattative al fine di individuare congiuntamente un Ccnl di riferimento per il personale non medico dipendente da case di cura private e da centri di riabilitazione. L’accordo è stato...
Mancata valutazione del rischio nell'intermittente, trasformazione a tempo indeterminato
22/03/2018In relazione alla problematica sul divieto di stipula del contratto di lavoro intermittente in assenza della valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare del 15 marzo 2018, n. 49, ha sancito diverse precisazioni in relazione a tale...
Licenziamento durante la malattia legittimo se il dipendente svolge attività extra-lavorative
22/03/2018La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6047 del 13 marzo 2018, nell’accogliere il ricorso di un datore di lavoro, ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato per giusta causa ad un lavoratore che durante il periodo di assenza per malattia si era esibito in un concerto. In particolare,...
Decorrenza della prestazione economica di invalidità civile
22/03/2018L’INPS, con messaggio n. 1217 del 20 marzo 2018, ha fornito chiarimenti in merito alla decorrenza della prestazione economica di invalidità civile. I benefici economici spettanti agli invalidi civili, ciechi e sordi decorrono dal mese successivo alla data di presentazione della domanda di...
Ccnl Case di cura personale non medico - Fondazione Don Gnocchi. Accordo per individuare la contrattazione collettiva di riferimento
22/03/2018Con verbale di accordo 17 gennaio 2018 Fondazione Don Gnocchi e Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uil hanno avviato le trattative al fine di individuare congiuntamente un Ccnl di riferimento per il personale non medico dipendente da case di cura private e da centri di riabilitazione. L’accordo è stato...