Lavoro
Nel contratto c’è la sede? Il lavoratore non è trasfertista
10/09/2020La Corte di cassazione ribadisce le condizioni ai fini della corresponsione dei contributi per lavoratori trasfertisti: mancata indicazione, nel contratto, della sede di lavoro, continua mobilità e retribuzione fissa.
Manifestazioni fieristiche: linee di indirizzo
10/09/2020L'INAIL ha pubblicato, sul proprio sito, le linee guida di indirizzo per le attività di allestimento e disallestimento degli stand a progettazione libera per gestire salute e sicurezza sul lavoro
Preclusione dei licenziamenti, non per tutti
10/09/2020Con il Decreto Agosto il Governo ha delineato una nuova proroga condizionale ai licenziamenti per giustificato motivo oggettivo strettamente connessa all'intera fruizione degli ammortizzatori sociali per l'emergenza epidemiologica da Covid-19 ovvero al nuovo sgravio contributivo.
Divieto di licenziamento e condizioni di recedibilità
10/09/2020Il divieto di licenziamento, inizialmente posto dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, e successivamente rilanciato sino al 17 agosto 2020, è stato oggetto di proroga condizionale ai sensi dell'art. 14 del Decreto Agosto, allargando ipso facto le maglie alla preclusione di recedibilità datoriale.
Redditi da partecipazione societaria esclusi da base imponibile
09/09/2020Contribuzione previdenziale: gli utili da partecipazione a società di capitali non concorrono alla costituzione della base imponibile.
Lavoro irregolare, determinato il contributo forfettario
09/09/2020Forniti gli importi del "contributo forfettario" da versare all'Agenzia delle Entrate per sanare i lavoratori irregolari, ossia impiegati senza un regolare contratto di lavoro.
Indennizzo dell'infortunio in itinere al rientro dal permesso
09/09/2020Con la sentenza 6 settembre 2020, n. 18659, la Corte di Cassazione afferma che il permesso goduto dal lavoratore per motivi personali non interrompe il nesso rispetto all'attività lavorativa nel caso in cui l'evento si sia verificato seguendo il normale percorso per rientrare sul luogo di lavoro.
Nuovo codice tributo per le ritenute d'acconto sospese
08/09/2020Con la risoluzione n. 50/E del 7 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per il versamento da parte dei lavoratori autonomi delle ritenute d'acconto non operate dai sostituti d'imposta ai sensi del Decreto Liquidità
Bonus 1.000 euro per professionisti, da ricalcolare il calo del reddito
07/09/2020L'Agenzia delle Entrate chiede ai professionisti un conteggio delle spese effettive e non più legato al coefficiente di redditività, ai fini dell'erogazione del bonus 1.000 euro.
INPGI, bonus Covid-19 per il mese di maggio
07/09/2020L’INPGI eroga il bonus COVID-19 di 1.000 euro per il mese di maggio. E' esteso anche a coloro i quali hanno chiuso la partita IVA entro il 31 maggio 2020.