21/01/2006
Entro 18 mesi dall'entrata in vigore della legge Comunitaria 2005, che è in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale", il Governo dovrà adottare il decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2005/36/CE, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. L'articolo 15 della consente ai professionisti la dispensa dalla presentazione di misure di compensazione.
20/01/2006
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il decreto legislativo, previsto dalla legge 34 del 2005 sull'Albo unico contabile, che attribuisce al nuovo Ordine dei dottori commercialisti e ragionieri la tenuta del registro dei revisori contabili con competenze di gestione anche su quello del relativo tirocinio. La tenuta dei due registri, istituiti presso il ministero della Giustizia, avverrà attraverso un sistema informatico centralizzato, accessibile anche a livello locale, senza oneri per...
19/01/2006
Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Antonio Tamborrino, ha dichiarato di non condividere la posizione del ministero di Giustizia sull'efficacia, dal 1° gennaio 2008, del nuovo ordinamento.
18/01/2006
Avrà decorrenza 1° gennaio 2008 il nuovo ordinamento della professione di dottore commercialista ed esperto contabile, regolarizzato dal decreto legislativo 139/05. Ciò è quanto si legge nel protocollo Dag 4228-U del ministero della Giustizia. A partire dalla data indicata, gli organismi nazionali e territoriali dei due Ordini, previo scioglimento, confluiranno nell'Albo unico di nuova istituzione. Tuttavia, manca una esplicita norma transitoria per regolare l'applicazione delle nuove...
10/01/2006
Ottemperando alla seconda direttiva antiriciclaggio, il disegno di legge Comunitaria 2005, estende l'obbligo di segnalazione ai tributaristi ed in generale a chi svolge attività in ambito contabile e fiscale, anche se non iscritti ad un Albo.
07/01/2006
Il Tar dell'Emilia-Romagna, con sentenza 1581 del 27 ottobre scorso, stabilisce che può essere concesso il permesso di soggiorno (consentito ad un numero prefissato di soggetti) ai cittadini stranieri extracomunitari anche se lavoratori autonomi non regolamentati da un Ordine o un Collegio.
31/12/2005
L'articolo si riferisce ad un'indagine della Commissione bicamerale di controllo degli enti di previdenza e assistenza sul patrimonio immobiliare.
27/12/2005
Secondo l'autore, con il decreto La Loggia, sulla potestà concorrente, si è persa un'occasione per unire il mercato e la tutela degli utenti.
23/12/2005
Il ministro dell'Istruzione, Letizia Moratti, ha presentato la riforma del Dpr 328/01, che prevede nuove regole per ben 17 categorie di professionisti, tra i quali i consulenti del lavoro, che, oltre al titolo di studio, saranno tenuti a svolgere un tirocinio annuale. Il Ministro ha dichiarato: "Abbiamo voluto focalizzare l'attenzione del Governo sulla riforma del sistema di accesso agli Ordini per dare un forte contributo all'ammodernamento del sistema ordinistico, guardando soprattutto al...
22/12/2005
In ottobre s'è resa nota la bozza di dlgs sulla totalizzazione, che ha stabilito che, in sostituzione del metodo di calcolo di ogni Cassa, per i professionisti dovesse applicarsi il metodo di calcolo contributivo, con l'avvertenza che la pensione che ne risultava andava "maggiorata in proporzione all'anzianità contributiva maturata presso l'ente categoriale, applicando la relazione matematica di cui all'allegato 1". Ma la norma cela sorprese per il professionista, svelate dall'Autore della...