Imposte e Contributi

Ici, aree edificabili al maxi-saldo

06/12/2005 Per effetto della previsione data dalla norma interpretativa contenuta nell'articolo 11-quaterdecies, della legge di conversione del Dl n. 203/05 (collegato alla Manovra 2006), i proprietari dei terreni agricoli tramutatisi in aree edificabili tra l'acconto di giugno e il saldo, potrebbero dover corrispondere, entro il prossimo 20 dicembre, l'Ici aumentata fino a dieci volte. La nuova regola stabilisce che il terreno sia da considerare comunque fabbricabile, se può essere utilizzato a scopo...
FiscoImposte e Contributi

Acquistare un solo immobile non consente la detrazione

06/12/2005 La sentenza della Ctr di Roma n. 127/6/05, del 12 novembre, stabilisce che una Srl che ha acquistato un immobile e lo ha ceduto in locazione per il solo periodo estivo, pur se per diversi anni, non può ottenere il rimborso dell'Iva assolta a monte, poiché le operazioni realizzate dalla società sono sporadiche e non fanno acquisire al soggetto passivo il carattere della abitualità che attribuisce la soggettività passiva ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto.
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco in panne sull'Iva delle auto

05/12/2005 Finiscono sotto verifica della Commissione europea - con lettera indirizzata al nostro ministero degli Esteri - i limiti alla detrazione sulle auto di professionisti ed imprese: l'Italia ha già disatteso gli obblighi imposti dalla sesta direttiva Iva, avendo "introdotto e mantenuto una misura che prevede l'esclusione parziale, pari al 90%, del diritto a detrarre l'Iva assolta da un lato sugli acquisti dei veicoli a motore e dall'altro sui carburanti e lubrificanti destinati a uso professionale"....
FiscoImposte e Contributi

Il decreto fiscale cambia il saldo Ici

05/12/2005 Il decreto legge collegato alla Finanziaria 2006 (n. 203/05) apporta significanti novità in tema di saldo Ici 2005, stabilendo che i contribuenti impegnati nel pagamento del tributo, entro il giorno 20 di questo mese, debbano misurarsi con le nuove regole introdotte dalla legge di conversione in tema di aree edificabili (ai fini dell'edificabilità Ici, ex articolo 11-quaterdecies, comma 16, della legge di conversione del Dl 203/05, viene deciso essere sufficiente lo strumento urbanistico...
FiscoImposte e Contributi

Per la "Pex" 2005 a regime variabile

03/12/2005 La "Gazzetta Ufficiale" n. 281, del 2 dicembre 2005, ospita la legge n. 248 del 30 novembre 2005 (di conversione del Dl n. 203/05, collegato alla Finanziaria per il 2006), in vigore da oggi. Scatta, dunque, da oggi la nuova stretta sulle plusvalenze "Pex": l'esenzione fiscale copre il 91% della partecipazione e, di conseguenza, l'Ires effettiva sale dall'1,65% al 2,97%. Dal 2007, invece, l'esenzione scenderà all'84% della plusvalenza, portando il carico fiscale Ires al 5,28%.
FiscoImposte e Contributi

Il reddito d'allevamento è frazionato a misura del periodo d'imposta

03/12/2005 L'articolo 3, comma 1, del Dlgs n. 247/2005 (correttivo Ires) modifica l'articolo 56, comma 5, del Tuir, che prevede, per le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali, un particolare regime forfetario di determinazione del reddito d'impresa per le attività di allevamento esercitate con terreno insufficiente a produrre almeno un quarto dei mangimi necessari. La modifica stabilisce che, se il periodo d'imposta è superiore o inferiore a dodici mesi, il reddito d'impresa cui ci...
FiscoImposte e Contributi

Dividend washing, retroattività critica

02/12/2005 A far data dal prossimo 1° gennaio 2006, entrerà in vigore nell'ordinamento la norma prevista dall'articolo 5-quinquies del Dl n. 203/05 (il collegato alla Finanziaria per il 2006, convertito mercoledì scorso in legge dello Stato), che mira al contrasto al fenomeno del dividend washing. Nell'articolo si stabilisce l'indeducibilità delle eventuali minusvalenze da cessione di titoli partecipativi posseduti da meno di 36 mesi, che non rientrino già nel regime di cui all'articolo 87 del Tuir, se nei...
FiscoImposte e Contributi

La tv in ospedale è esente da Iva se "terapeutica"

02/12/2005 La Corte di Giustizia della Comunità europea ha emesso ieri, 1° dicembre 2005, una sentenza (cause riunite C-394/04 e 395/04) nella quale chiarisce che la fornitura di servizi telefonici e l’uso del televisore per i degenti in ospedale nonché il vitto e i posti letto per gli accompagnatori, sono esenti da Iva se risultano, dalla prescrizione medica, utili per la cura del paziente. Resta il fatto che i suddetti servizi non devono rappresentare un'entrata supplementare al loro costo per...
FiscoImposte e Contributi

Per l'Ires modifiche in tre tempi

02/12/2005 E' stato pubblicato nel supplemento n. 197/L alla "Gazzetta Ufficiale" n. 280 di ieri, il Dlgs 247/2005 (correttivo Ires). Molte disposizioni, sia che si tratti di mere rettifiche formali sia che si tratti di norme interpretative, assumono efficacia già dall'esercizio 2004. Decorreranno tra il 2005 e il 2006 le novità sostanziali sulla disciplina dei redditi di capitale e del capital gain su strumenti finanziari esteri e sul consolidato fiscale nazionale.   Per i redditi corrisposti da oggi,...
FiscoImposte e Contributi

Black list, "perdono" parziale

01/12/2005 Il sottosegretario all'Economia, Daniele Molgora, ha fornito ieri risposta all'interrogazione del vicepresidente della commissione Finanze della Camera, Maurizio Leo, sull'ipotesi di regolarizzazione per la mancata indicazione in Unico degli importi dedotti relativi ad operazioni con soggetti residenti in territori a fiscalità privilegiata (la cui regola-base è l'articolo 110, comma 11, del Dpr 917/86). Egli ha confermato la possibilità di correre ai ripari per i costi sostenuti in occasione...
FiscoImposte e Contributi