Diritto
Cassazione: le case occupate vanno sgomberate
05/10/2018E’ colposa la condotta dell'amministrazione dell'Interno che, a fronte dell'ordine di sgombero di un immobile abusivamente occupato “vi aut clam”, trascuri per sei anni di dare attuazione al provvedimento di sequestro con contestuale ordine di sgombero impartito dalla Procura della Repubblica. Lo...
Difensore d’ufficio iscritto in un diverso distretto? Nomina non è nulla
04/10/2018La Cassazione ha ricordato come non configuri alcuna nullità la nomina di un difensore d'ufficio iscritto in un elenco di cui al secondo comma dell'articolo 97 Codice di procedura penale, di un distretto diverso da quello cui appartiene l'autorità giudiziaria procedente. Difatti, il requisito...
Al via il XXXIV Congresso Nazionale Forense
04/10/2018Si è tenuta ieri, 3 ottobre 2018, la conferenza stampa di presentazione dei lavori del XXXIV Congresso Nazionale Forense che si apre oggi a Catania, sul tema “Il ruolo dell’avvocato per la democrazia e nella costituzione”. Durante la conferenza, sono stati illustrati i temi dei lavori congressuali...
L’incarico di amministratore di società è oneroso
04/10/2018Con l’accettazione della carica, l’amministratore di società acquisisce automaticamente il diritto a essere compensato per l’attività svolta in esecuzione dell’incarico a lui affidato. Secondo i principi del sistema vigente, infatti, la legge presume che il contratto di amministratore societario...
Azione di classe. Sì dalla Camera alla proposta di legge
04/10/2018Nella seduta del 3 ottobre 2018, la Camera dei deputati ha dato il proprio via libera alla proposta di legge in materia di class action. Il provvedimento sull’azione di classe, dopo aver imbarcato diverse modifiche, passerà ora all'esame del Senato. Esteso il perimetro soggettivo e oggettivo della...
Azioni proprie da computare nei quorum costitutivi e deliberativi
03/10/2018Nelle società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, cosiddette società “chiuse”, le azioni proprie (emesse dalla stessa società) sono incluse nel computo ai fini sia del quorum costitutivo, sia del quorum deliberativo. Questo, in forza di quanto disposto dal Decreto legislativo...
Dati titolari di Sim rubate? Accesso con meno limiti privacy
03/10/2018Secondo la Corte di Giustizia Ue, l’accesso delle autorità pubbliche ai dati che mirano all’identificazione dei titolari di carte SIM attivate con un telefono cellulare rubato, comporta un’ingerenza nei diritti fondamentali privacy dei medesimi titolari che non presenta una gravità tale da dover...
Tirocini in Cassazione: ecco la graduatoria definitiva 2018
03/10/2018Il Segretariato generale della Corte di cassazione ha emanato il provvedimento, datato 1° ottobre 2018, di approvazione della graduatoria definitiva degli ammessi al tirocinio presso le Sezioni civili e penali della Corte di cassazione, di cui al bando a 60 posti, indetto a giugno per l’anno...
Perquisizioni: legislazione italiana con garanzie procedurali insufficienti
03/10/2018La Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata nell’ambito di un giudizio concernente la perquisizione effettuata dalle autorità fiscali italiane presso una casa di titolarità del ricorrente, dove risiedevano la compagna e i figli. In questo, con sentenza del 27 settembre 2018 (ricorso n....
Esame avvocati 2018: domande, via telematica, entro il 12 novembre
03/10/2018Sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 78 del 2 ottobre 2018 è stato pubblicato il Decreto ministeriale Giustizia del 28 settembre 2018, relativo al bando d'esame per l’iscrizione negli albi degli Avvocati, sessione 2018, di cui era stato dato avviso nei giorni...