Commercialisti ed esperti contabili
Portale vendite pubbliche Accesso commercialisti
08/02/2017Il Ministero della Giustizia ha reso disponibile in via sperimentale il Portale delle vendite pubbliche. Si tratta di un sito gestito dal Ministero Giustizia, nel quale confluiscono i dati di tutte le procedure esecutive in Italia per le quali risulta fissata la vendita. Il cittadino, l’utente e il...
Conservazione digitale documenti tributari Sindacati commercialisti
04/02/2017Il 2017 è il primo anno in cui la Dichiarazione annuale Iva dovrà essere presentata in forma autonoma, al di fuori dalla dichiarazione dei redditi. Per il periodo d'imposta 2016: la dichiarazione annuale Iva dovrà essere trasmessa telematicamente entro il 28 febbraio 2017; resta al 30...
Incompatibilità commercialisti Verifica dalla Cassa
02/02/2017La Cassa dei dottori commercialisti ha il potere di annullare i periodi contributivi durante i quali, in seguito a verifiche della medesima Cassa, il professionista risulta aver svolto l’attività in situazione di incompatibilità. In questo senso si è espressa la Corte di cassazione, Sezioni Unite...
Prestazioni rese a titolo gratuito
01/02/2017Con uno studio sull'Accertamento delle prestazioni rese a titolo gratuito dal professionista, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti intende ripercorrere il quadro normativo di riferimento. Accompagnate dall'esame della giurisprudenza, le “Considerazioni conclusive” dello studio del 31 gennaio...
Telefisco per le novità tributarie
31/01/2017Gli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili potranno seguire in diretta Telefisco 2017, il convegno annuale de L’Esperto Risponde-Il Sole 24 Ore, giovedì 2 febbraio dalle ore 9.15 alle ore 18. Lo ufficializza una nota informativa di categoria con la quale si comunica...
Rottamazione Chiarimenti Equitalia
31/01/2017Durante un tavolo tecnico tra l'Ordine dei commercialisti di Roma ed Equitalia sono state fornite risposte a una serie di quesiti sulla rottamazione dei ruoli. I principali chiarimenti Revoca: dopo la presentazione della dichiarazione di adesione, è possibile rinunciare alla definizione...
Commercialisti Elenco OCC aperto
28/01/2017Nel pronto ordini n. 327/2016 del 19 gennaio 2017, in risposta ad un quesito dell’Ordine dei commercialisti di Salerno, il Cndcec chiarisce alcuni aspetti relativi all'accesso all'elenco tenuto dall'Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento costituito presso un Ordine...
Comunicazione periodica Dialogo con l'Agenzia
27/01/2017Le ultime partecipazioni a convegni e forum da parte della direttrice delle Entrate, Rossella Orlandi, danno la possibilità alla stessa di ribadire la volontà di migliorare il dialogo per con le categorie dei professionisti. I professionisti lamentano che i nuovi adempimenti Iva sono l'ennesimo,...
IPSAS tradotti Definitivi
27/01/2017Il Cndcec ha annunciato che è definitiva, e resa gratuitamente a disposizione dei commercialisti, la versione dei Principi Contabili Internazionali per il Settore Pubblico (IPSAS), emanati dall’International Public Sector Accounting Standards Board (IPSASB) di IFAC, tradotta in italiano. Si ricorda...
Jobs Act lavoratori autonomi Equo compenso Lavoro agile
26/01/2017Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro e di nuovo al vertice del Cup, intervistata afferma che quando il principio dell'equo compenso per i professionisti non viene rispettato, questi rappresentano, non già l'elemento forte, piuttosto la parte debole del...