Tutela medici e sanitari. Legge in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il



E’ approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 113 del 14 agosto 2020, recante “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”.

Le nuove disposizioni introducono un rafforzamento della tutela penale contro le aggressioni subite da medici e personale sanitario.

Lesioni gravi o gravissime: aggravanti

Si prevede, in particolare, che si applichino pene aggravate per i casi di lesioni personali gravi o gravissime cagionate a soggetti esercenti una professione sanitaria o socio-sanitaria o a soggetti che svolgano attività ausiliarie rispetto alle stesse, a causa o nell'esercizio delle relative professioni o attività.

Inoltre, tra le circostanze aggravanti dei delitti commessi con violenza o minaccia, viene inserita la particolare circostanza dell'aver agito in danno ai soggetti esercenti professioni sanitarie, a causa o nell'esercizio della relativa professione o attività.

Nel caso in cui ricorra questa nuova aggravante, i connessi reati di percosse e lesioni sono procedibili d'ufficio.

Offese o ingiurie, sanzione da 500 a 5mila euro

Introdotta, a seguire, la previsione di una sanzione amministrativa, da 500 a 5mila euro, in presenza di condotte offensive, violente, ingiuriose o moleste nei confronti del personale sanitario.

Le nuove disposizioni della Legge n. 113/2020 (in GU n. 224 del 9 settembre 2020) entreranno in vigore il 24 settembre 2020.

Allegati Anche in
  • edotto.com – Punto & Lex del 6 agosto 2020 - Sicurezza medici e personale sanitario: il testo è legge - Pergolari

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito