Truffa via web: falso messaggio di posta elettronica delle Entrate
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 13 novembre 2010
Condividi l'articolo:
L’agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 12 novembre 2010, avvisa i contribuenti del tentativo di phishing, ossia di una truffa informatica per entrare illecitamente in possesso di dati sensibili, costituita da un’e-mail che ha per oggetto “Si dispone di un rimborso fiscale!”. Si chiarisce che non è proveniente dall’agenzia delle Entrate. pertanto si invita a non scaricare e non compilare il modulo per ottenere il presunto rimborso. Tra le richieste della falsa e-mail anche i dati della carta di credito.
Chi dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica dovrà eliminarlo al più presto.
L’allegato risulta potenzialmente pericoloso quindi si consiglia di non aprirlo.
Si ricorda che le corrette modalità per ricevere un rimborso fiscale con l’accredito su conto corrente sono reperibili sul sito dell’Agenzia, che comunque non chiede mai informazioni sulle carte di credito.
- www.agenziaentrate.gov.it - Attenzione alla mail "Si dispone di un rimborso fiscale!" Tentativo di phishing per rubare dati sensibili
- www.fiscooggi.it - Occhio alla truffa via mail. Phishing dietro i finti rimborsi - Mingioni
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: