Soccorso stradale: confluenza nel Ccnl autonoleggio

Pubblicato il



Il 19 settembre 2006, presso la Fise di Roma, si sono incontrati: l'Uniass, con l'assistenza della Fise; la Filt Cgil; la Fit Cisl; la Uiltrasporti, per definire l'accordo di confluenza del Ccnl del soccorso stradale in quello dell'autonoleggio, secondo quanto previsto nelle intese del 30.5.2005. Le Parti hanno condiviso questo percorso:

 

tutta la normativa, escludendo le materie riguardanti la classificazione e l'orario di lavoro, non presenta rilevanti problematiche ed è facilmente applicabile senza rilevanti specificazioni, fatto salvo quanto ciascuna azienda prevederà a livello di armonizzazione aziendale a seguito della confluenza;

 

classificazione: per trasporre le figure professionali esistenti nell'attività di soccorso stradale all'interno della classificazione dell'autonoleggio, occorre particolare attenzione alle realtà aziendali già operanti. Perciò le Parti ritengono fondamentale recepire l'accordo di armonizzazione dell'Aciglobal, quale azienda di riferimento per poi definire la classificazione. A tale scopo è fissata una riunione per il giorno 29 settembre p.v., ore 9,00;

 

orario di lavoro: il Ccnl dell'autonoleggio, sottoscritto il 28 luglio 2006, ha rinviato la materia ad un'apposita commissione, all'interno della quale si troveranno le Parti nel determinare la confluenza per quanto riguarda l'orario di lavoro e i regimi d'orario.

 

Le Parti si rivedranno, infine, per definire l'intero percorso, il giorno 12 ottobre p.v., alle ore 9,30, presso la sede Fise.

Anche in
  • Guida al Lavoro n. 39, p. 77 - Soccorso stradale: confluenza nel Ccnl autonoleggio - Verbale d'incontro 19 settembre 2006

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito