Sardegna. Pronto il modello per pagare i tributi sospesi causa alluvione
Autore: Roberta Moscioni
Pubblicato il 18 gennaio 2014
Condividi l'articolo:
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. prot. 6499/2014 del 17 gennaio 2014, approva il modello con le relative istruzioni da usare per comunicare i dati per l’accesso al finanziamento, assistito dalla garanzia dello Stato e della durata massima di due anni, per pagare i tributi sospesi in seguito all’alluvione che ha colpito la Sardegna nel mese di novembre 2013.
La richiesta può essere avanzata dalle persone fisiche, anche in qualità di sostituti d'imposta, e dai soggetti diversi che hanno subito danni e che al 18 novembre 2013 avevano la sede legale o la sede operativa nei comuni colpiti dagli eventi meteorologici in oggetto.
Per accedere al finanziamento, i contribuenti che hanno subito i sinistri devono presentare all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, il modello in oggetto con l’indicazione dei versamenti sospesi e ai soggetti finanziatori un’autocertificazione che attesti i danni subiti e il nesso di causalità con l'evento alluvionale, oltre che la copia della comunicazione presentata all’Agenzia e la relativa ricevuta che ne attesta la corretta trasmissione.
La trasmissione telematica del modello deve avvenire mediante il software messo a disposizione dalla stessa Amministrazione finanziaria.
Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione senza limiti d’importo oppure può essere ceduto. Il credito d’imposta può, inoltre, essere recuperato dal soggetto finanziatore anche mediante cessione del credito.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 19 - Via ai finanziamenti agevolati - Morina - www.fiscooggi.it
- fiscooggi.it - Sardegna. Il modello per accedere al finanziamento pro tributi sospesi
- ItaliaOggi, p. 24 - Tributi sospesi in Sardegna Si paga con finanziamento
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: