Sì definitivo al decreto incentivi
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 20 maggio 2010
Condividi l'articolo:
Il testo del decreto legge 40/2010 ha incassato la fiducia del Senato e diventa legge.
Tra le misure più importanti:
- Equitalia non potrà iscrivere l'ipoteca se l'importo complessivo del credito é inferiore complessivamente ad 8mila euro, inoltre, si concede al debitore, iscritto a ruolo ma che abbia pagato, di fermare l'esecuzione della riscossione coattiva mostrando il titolo di pagamento;
- in merito alle liti con il fisco, oltre al lodo Cassazione che consente l'estinzione della lite mediante pagamento del 5% del valore della controversia, un'altra norma prevede la chiusura agevolata del contenzioso tra i vecchi concessionari (fino al 30 giugno '99) e il Fisco;
- nella lotta antiriciclaggio sulle frodi carosello e le cartiere saranno potenziate le informazioni dovute al fisco sulle società estere con l’obbligo, in vigore dal 1° luglio 2010, dei contribuenti che effettuano scambi commerciali con soggetti operanti nei paradisi fiscali di inviare una comunicazione telematica all’Agenzia delle entrate e dal 1° maggio l'obbligo di comunicazione alle Camere di commercio dei trasferimenti all’estero di sedi sociali e delle operazioni straordinarie con l'estero (conferimenti d’azienda, fusioni e scissioni societarie).
Si ricorda che il testo approvato è quello licenziato dalla Camera, con le misure che riguardano gli inventivi, le pensioni di invalidità.
- ItaliaOggi, p. 21 – Il decreto incentivi è legge – Galli
- Il Sole 24 Ore, p. 5 – Stretta antifrodi più severa – M.Mo.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: