Sì all’indennizzo anche nelle ipotesi di contagio in ambito di emodialisi

Pubblicato il



La Terza sezione civile di Cassazione, con la sentenza 9148 del 16 aprile 2013, ha ammesso che l’indennizzo di cui alla legge n. 210/1992 da trasfusione di sangue infetto, vaccinazioni obbligatorie e somministrazioni di derivati possa essere concesso, "per contiguità", anche nelle ipotesi di emodialisi, nel caso, ossia, di contaminazione da sangue proprio, quando l’infezione si sia verificata per cattiva pulizia del macchinario con sostanze ematiche lasciate da altro paziente.

La Corte di cassazione, nel dettaglio, ha respinto il ricorso che il ministero della Salute aveva presentato per opporsi alla decisione con cui la corte d'Appello di Cagliari aveva riconosciuto l’indennizzo a favore di una donna, vedova di un paziente sottoposto a dialisi e morto per epatite.
Allegati Anche in
  • Il Sole-24Ore – Norme e Tributi, p. 19 - Indennizzo più ampio per i casi di epatite

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito