Ritocchi dell'ultimo minuto alla manovra: sospensione per l'esecuzione delle sentenze civili
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 05 luglio 2011
Condividi l'articolo:
Il testo della manovra economica a firma del ministro Tremonti è stato inviato al Quirinale con alcuni ritocchi e scremature rispetto all'elaborato licenziato dal Governo lo scorso 30 giugno.
In particolare, sono state eliminate le nuove disposizioni a modifica della Legge Pinto e la sospensione del giudizio penale per i soggetti cosiddetti “irreperibili”. Rivisto anche l'aumento del contributo unificato in materia di ricorsi sugli appalti che viene raddoppiato rispetto a quello precedente.
Infine, è stato inserito l'obbligo, e non più la facoltà, per il giudice di merito di sospendere l'esecuzione delle sentenze civili nei casi di condanne a somme superiori, in primo grado, a 10 milioni di euro e, in appello, a 20 milioni. Immediate le polemiche su tale ultima previsione in quanto la stessa troverebbe applicazione anche nel processo sul Lodo Mondadori.
- ItaliaOggi, p. 19 – Ricorsi appalti, contributo unificato doppio – Ciccia
- Il Sole 24 Ore, p. 2 - Spunta norma pro-Fininvest, è scontro - Negri
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: