Risarciti i danni della paziente anche in caso di colpa lieve del medico
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 20 febbraio 2013
Condividi l'articolo:
La prova della colpa lieve del medico non lo esime "dalla responsabilità civile, che considera la colpa in una dimensione lata, inclusiva del dolo e della diligenza professionale". Nella specie, è stata confermata dalla Terza sezione civile della Cassazione - sentenza n. 4030 del 19 febbraio 2013 - la condanna di un dottore al pagamento dei danni patrimoniali e non, subiti da una paziente in conseguenza di un'operazione effettuata a seguito di una diagnosi sbagliata di carcinoma dalla quale era discesa un'invalidità permanente.
Per la Corte, nella specie, i medici e la struttura non avevano dato la dimostrazione esimente della complicanza non prevedibile o non prevenibile dell'intervento, in un contesto in cui la prova è a carico della parte che assume l'obbligo di garanzia della salute.
- ItaliaOggi, p. 23 – Medici ancora soggetti al risarcimento del danno – Alberici - www.csm.it
- Il Sole-24Ore – Norme e Tributi, p. 23 - La responsabilità medica sopravvive alle linee guida – A. Gal. - www.csm.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: