Rapporto sulla conciliazione paritetica

Pubblicato il



Dai dati del 2° Rapporto sulla Conciliazione di Consumers' Forum che verrà presentato oggi, 2 marzo, a Roma, presso il CNEL, durante il convegno “La conciliazione dei consumatori nello scenario delle ADR”, emerge la larga diffusione dello strumento della cosiddetta “conciliazione paritetica”, procedura di tipo valutativo che prevede una soluzione individuata da una commissione che viene poi sottoposta al consumatore.

Questo strumento, gratuito per il consumatore, viene utilizzato soprattutto nelle controversie relative al consumo come testimoniano le circa 21.506 domande di conciliazione paritetica avanzate dai consumatori nel 2010; di queste, il 54 % hanno riguardato il settore della telefonia (54%), il 35% le liti concernenti le banche e i servizi finanziari, il 10% l'energia, il 5% i servizi postali ed il 2% i trasporti. La media del procedimento è di 60 giorni, con un'alta percentuale di conciliazioni.
Anche in
  • Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 35 - In «paritetica» oltre 21mila casi – G. Ne.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito