Presentato il rapporto sugli strumenti di giustizia alternativa
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 21 novembre 2013
Condividi l'articolo:
Sono stati presentati a Milano, il 20 novembre 2013, presso la Camera di commercio, i risultati dell'indagine condotta dall'Istituto scientifico per l'arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale (Isdaci) insieme a Unioncamere, Camera di commercio di Milano e Camera arbitrale di Milano, in merito alla diffusione degli strumenti di giustizia alternativa in Italia nel periodo 2011-2012.
Dal relativo rapporto è emerso che nel 2012 le domande di Adr (Alternative dispute resolution) presentate presso i centri di risoluzione italiani sono state ben 243.281, il 72% in più rispetto al 2011.
In particolare, oltre alle quasi 155.000 domande di mediazione, risultano depositate 70.000 domande di conciliazione presso i Corecom, 17.626 domande di negoziazione paritetica e 735 domande di arbitrato amministrato.
Tra gli argomenti trattati nel rapporto, si segnala l'esame del ruolo degli ordini professionali (e del notariato in particolare) nell'applicazione dello strumento della mediazione nei Paesi del Mediterraneo.
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 35 - La conciliazione riprende slancio - Negri
- ItaliaOggi, p. 28 – Giustizia alternativa sugli scudi
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: