Per la sosta sulle strisce blu pagano anche i disabili
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 07 ottobre 2009
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 21271 del 5 ottobre, la Corte di cassazione, seconda sezione civile, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo disabile contro la sanzione irrogatagli per aver parcheggiato sulle strisce blu senza pagare il ticket dopo che non aveva trovato posto negli spazi riservati ai portatori di handicap. I giudici di legittimità, confermando le conclusioni del giudice di primo grado, hanno ritenuto che, in assenza di una norma che preveda tale esenzione, anche i disabili devono pagare per sostare nei parcheggi a pagamento. Per la Corte, non è fondato il richiamo all'esigenza di favorire la mobilità delle persone disabili a sostegno di una diversa interpretazione. “Dalla gratuità della sosta deriva infatti un vantaggio meramente economico, non un vantaggio in termini di mobilità, la quale è favorita dalla concreta disponibilità del posto dove sostare”.
- ItaliaOggi, p. 31 – Multe ai disabili – Alberici
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: