Per la fase di cognizione il mandato si esaurisce con il passaggio in giudicato della sentenza
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 28 settembre 2012
Condividi l'articolo:
Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 16439 del 27 settembre 2012 – ogni procedimento presenta una sua autonomia ed il compenso per l’attività espletata dall’avvocato deve essere chiesto al termine di ciascun di questi.
Ed infatti – si legge nelle conclusioni della sentenza – per la fase di cognizione, il mandato professionale si esaurisce con il passaggio in giudicato della sentenza mentre le prestazioni successive, relative alla esecuzione della sentenza e all’eventuale giudizio di opposizione, formano oggetto di un diverso mandato. Ne consegue un diverso decorso del termine di prescrizione dei relativi crediti.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: