Pensioni e adeguamento all’età del pensionamento di vecchiaia
Pubblicato il 15 settembre 2017
Condividi l'articolo:
A conclusione della consultazione dei Sindacati sulla cosiddetta seconda fase delle riforme in materia previdenziale e del lavoro, il Ministero del Lavoro ha reso noto che la discussione si è incentrata sulle pensioni dei giovani e sulle agevolazioni previdenziali per chi è impegnato nel lavoro di cura.
Non è stata trascurata la questione del blocco dell'adeguamento automatico dell'età di pensionamento di vecchiaia, in relazione all'aumento dell'aspettativa di vita, che sta tanto a cuore ai sindacati.
Il confronto si è svolto con spirito positivo anche se adesso occorre lavorare sui temi dell'equità e della flessibilità ma in un contesto di risorse limitate.
Dal comunicato emerge, infatti, che all’incontro i sindacati hanno illustrato le loro proposte e presenteranno un documento, ma nei prossimi giorni il Governo analizzerà le platee ed i costi degli interventi, tenendo conto dei vincoli di bilancio.
Il comunicato ministeriale del 14 settembre 2017 informa, infine, che il prossimo incontro avverrà i primi di ottobre, dopo l'approvazione della nota di aggiornamento del DEF, che definirà meglio il quadro economico e di bilancio, e del prossimo G7 del Lavoro, in programma il 29 e 30 settembre 2017.
- eDotto.com – Edicola del 14 settembre 2017 – Pacchetto pensioni Sindacati chiedono estensione dell’Ape – Pichirallo
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: