Omessi versamenti, basta una rata

Pubblicato il



La Commissione tributaria regionale di Napoli (decisione 114/02/09) ritiene valido il condono per omessi versamenti che non ha rispettato il piano di rateizzazione. La pronuncia si uniforma all'oramai costante orientamento dei giudici di merito, che non intendono seguire la linea interpretativa impostata dalla Cassazione (sentenza 18353/07), che si è espressa in senso opposto. L’impostazione dei Supremi giudici sarebbe avallata proprio dal comportamento del Legislatore, che – come caso unico – non ha espresso anche per la sanatoria degli omessi versamenti la formula, utilizzata per tutte le altre sanatorie, che contempla la conservazione del beneficio anche nel caso del mancato rispetto dei piano di dilazione. Di contro, l’impostazione delle Commissioni tributarie deriverebbe dalla constatazione che la circostanza che la legge non consenta espressamente il mantenimento degli effetti del condono anche per l’omesso versamento delle rate successive alla prima non rappresenti un ostacolo. Il contesto generale della norma sarebbe in effetti quello di far sempre salvi gli effetti della sanatoria con la sola presentazione dell’istanza e il versamento della prima rata, salvo recuperare poi il resto del dovuto.
Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito