Ok al Decreto legislativo sulla semplificazione dei riti civili
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 02 settembre 2011
Condividi l'articolo:
Il Governo ha approvato in via definitiva ieri, 1° settembre, il Decreto legislativo sulla riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, con riconduzione dei preesistenti 33 modelli ai tre previsti dallo stesso Codice di procedura civile, quali rito lavoro, rito sommario di cognizione e rito ordinario di cognizione. Si attende, ora, la pubblicazione del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale.
Il Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, ha annunciato, altresì, la messa a punto di un altro Disegno di legge destinato a gestire il regime transitorio con norme – spiega il ministro - “che devono assistere la definizione dei processi pendenti, in modo da poter mandare a regime quanto prima l'attuale normativa”.
La riconduzione dei riti ai tre modelli processuali sopra citati comporta alcune significative novità; a titolo esemplificativo, si segnala che le opposizioni a verbale di accertamento di violazione del Codice della strada, in considerazione della loro riconduzione al rito lavoro, dovranno proporsi entro trenta giorni dalla data di contestazione della violazione o di notificazione del verbale di accertamento, con notevole accorciamento dei tempi rispetto ai sessanta giorni previsti dal Codice stradale.
Nel frattempo, il Consiglio nazionale forense ha reso noto il proprio apprezzamento nei confronti delle nuove regole di semplificazione dei riti.
- http://www.governo.it/Comunicato stampa del 1° settembre 2011
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 33- Un Ddl per i processi pendenti - Galimberti - www.corteconti.it
- ItaliaOggi, p. 28 – Multe, tempi brevi per il ricorso – Ciccia - www.corteconti.it
- ItaliaOggi, p. 28 – Per il Cnf è solo un primo passo
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: