Milleproroghe in attesa del voto
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 16 febbraio 2011
Condividi l'articolo:
Durante l’iter in Parlamento, il milleproroghe incamera il maxiemendamento del Governo che tocca ambiti come la tassazione dei fondi comuni di investimento, con cui si fissa la tassazione su quanto realizzato e non sul maturato a partire dal 1° luglio 2011, e la riforma della tassazione degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari.
Il testo contiene anche lo slittamento del termine, fino al 31 dicembre 2011, utile ai lavoratori del privato per impugnare il licenziamento. E' concesso, inoltre, il diritto di surroga anche nelle garanzie che assistono il mutuo oggetto di sospensione e cartolarizzato dalla banca.
Niente proroga, invece, per la riforma degli incentivi alle imprese, scaduta ieri.
- Il Sole 24 Ore, p. 5 - Più tempo ai ricorsi anti-licenziamenti - Cannioto, Maccarone
- Il Sole 24 Ore, p. 5 - Bilanci d'esercizio con «decreti Ias» - Cornalba, Rocca - www.mef.gov.it
- Il Sole 24 Ore, p. 5 - Fondi italiani con regole Ue - Mobili - www.mef.gov.it
- http://www.ilgiornale.it/ Milleproroghe al giro di boa - Signorini
- Il Sole 24 Ore, p. 5 - Addio al prelievo sul «maturato» - Barbagelata, Piazza - www.mef.gov.it
- ItaliaOggi, p. 28 - Rinviata la riforma dei licenziamenti - Cirioli - www.anclsu.com
- ItaliaOggi, p. 28 - Ias 2011 al via attuazione
- ItaliaOggi, p. 27 - Conciliazione proroga parziale - D’Alessio
- ItaliaOggi, p. 28 - Fondi comuni con nuove regole - Stroppa
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: