Mandato SDD a importo prefissato per gli oneri di riscatto

Pubblicato il



Con il messaggio INPS 22 dicembre 2021, n. 4608, l’Istituto previdenziale informa che gli utenti interessati potranno pagare gli oneri di riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia, tramite l’Addebito Diretto SEPA a importo prefissato, la cui opzione è esercitabile direttamente online sul portale dell’istituto.

Per attivare il mandato SDD a importo prefissato, il debitore deve consegnare all’agenzia bancaria o all’ufficio postale, il modello SDD bancario o postale in cui devono essere indicati:

  • il codice identificativo del creditore INPS (IT82Y050000080078750587);
  • il codice identificativo del mandato, comunicato nel provvedimento di accoglimento della domanda di riscatto o ricongiunzione;
  • importo della rata;
  • il codice fiscale del titolare della pratica.

L’agenzia bancaria o l’ufficio postale procederanno a trasmettere telematicamente all’INPS la richiesta di autorizzazione al pagamento con addebito diretto.

La nuova funzionalità, denominata Mandato SDD, è disponibile sul Portale dei Pagamenti, del sito istituzionale dell’ente, accedendo tramite SPID, CNS o CIE, alla sezione Riscatti Ricongiunzioni e Rendite e cliccando Entra nel servizio.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito