L'AGCM sul contributo annuale delle infragruppo
Autore: Alessia Lupoi
Pubblicato il 12 ottobre 2012
Condividi l'articolo:
Tra le Faq pubblicate sul sito Internet dell’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), alcune sono dedicate al versamento del contributo annuale ad opera delle società con ricavi superiori a 50 milioni di euro iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio italiane.
L'importo minimo del contributo per il 2013 è pari a 4.000 euro, ovvero allo 0,08 per mille del fatturato minimo soggetto a contribuzione (50 milioni di euro).
Inoltre, i ricavi sui quali calcolare il contributo annuale non vanno depurati dalle partite infragruppo e, nei consorzi, la contribuzione è dovuta solamente dalle società consorziate (non consorzi, non società consortili).
Esclusivamente per l'anno 2013, il contributo dovrà essere versato anticipatamente entro il 30 ottobre 2012. Per gli anni successivi, a partire dal 2014, il termine previsto per il versamento è il 31 luglio dell’anno di riferimento; quindi, per l’anno 2014 il contributo andrà versato entro il 31 luglio 2014.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 34 - Partite infragruppo nello 0,08 per mille - Melchiori - www.confartigianato.it
- FAQ AGCM
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: