La Manovra 2011-2012 da 24 miliardi di euro
Pubblicato il 25 maggio 2010
Condividi l'articolo:
Comincia a delinearsi, con l’assenso della Consulta economica del Pdl sulle misure illustrate dal ministro Tremonti, la struttura della Manovra economica correttiva, in calendario oggi per il varo dell’esecutivo. L’iter del decreto legge prevede adesso l'incontro con gli enti locali e le parti sociali. A quanto si apprende le misure previste puntano sui tagli ai costi (di politica, amministrazione e pubblico impiego) e sulla lotta all’evasione.
La manovra in grandi linee.
I tagli ai costi puntano a decurtare del 10% lo stipendio dei ministri ed a ridimensionare il parco delle auto blu. Per i partiti è nelle intenzioni il dimezzamento del contributo per le spese elettorali ed il blocco delle quote annuali in caso di scioglimento anticipato delle Camere. Tagli del 10% anche per gli stipendi dei magistrati del Csm.
Aumenterà l’aliquota su bonus e stock option per banchieri e manager, con un’addizionale del 10% sulle remunerazioni che eccedono il triplo della parte fissa della retribuzione.
È in previsione una sanatoria per gli immobili fantasma con obbligo di dichiarazione dell’aggiornamento catastale e pagamento di una sanzione ridotta ad un terzo.
Stretta anche sulle pensioni di invalidità che saranno previste solo in presenza di un’inabilità dell’80%, con l’aumento dei controlli sui falsi invalidi.
In merito alle pensioni di anzianità e vecchiaia è confermato il rinvio delle finestre, che verranno probabilmente anche ridotte ad una, con l'accelerazione dei tempi per l'aumento dell'età pensionabile a 65 anni per le donne dipendenti della PA.
Quanto alla lotta all’evasione si prevede per la tracciabilità un tetto di 5mila euro per i contanti e per la fattura che supera i 3mila euro sarà obbligatoria la comunicazione telematica.
Inoltre, è prevista la riduzione o il taglio dell’Irap per le nuove attività al Sud con la concessione alle Regioni del Mezzogiorno di istituire un tributo proprio sostitutivo dell’Imposta.
- Il Sole 24 Ore, p. 2 – Addizionale del 10% su bonus e stock option – D.Pes.
- ItaliaOggi, p. 21 – Lotta telematica all’evasione Iva – Rosati
- ItaliaOggi, p. 22 – Sud, Irap azzerabile per le start up – Chiarello, Bartelli
- ItaliaOggi, p. 22 – Una finestra per le pensioni di anzianità
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: