Istruttoria anche dinanzi al giudice monocratico
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 15 giugno 2011
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 12597/2011, la Cassazione ha precisato che l'attività istruttoria – nella specie l'assunzione di una prova testimoniale - svolta dal giudice monocratico, su delega del collegio, in violazione della regola della trattazione collegiale del procedimento che si svolge davanti alla corte d'appello, non comporta tout court un vizio di costituzione del giudice ex articolo 158 Codice di procedura civile, con conseguente nullità assoluta della relativa pronuncia, essendo necessaria a tal fine “la specifica deduzione e il positivo riscontro che l'attività stessa abbia, in concreto, comportato l'esplicazione di funzioni, se non decisorie, certamente valutative, riservate dalla legge al collegio”.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 39 - Giudice unico anche in appello
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: