Indicatori di normalità per motivare lo “scarto”

Pubblicato il



Il tema della settimana vede protagonisti gli studi di settore con approfondimenti circa attestazioni ed asseverazioni, scadenze degli adempimenti, congruità ed altro. In particolare, gli autori si soffermano sugli strumenti di attestazione (attestare l’esistenza di una causa che giustifichi lo scostamento da Gerico) e asseverazione (asseverare la veridicità dei dati contabili indicati nei modelli) che sono stati snobbati dagli operatori, ma che danno la possibilità ai contribuenti non congrui di rischiare con meno probabilità, almeno nella prima fase, l’invito al contraddittorio e di contare sulla certificazione della legittimità del mancato adeguamento che potrebbe essere importante nella difesa contro un eventuale accertamento presuntivo. Si ricorda che le anomalie che possono giustificare lo scostamento sono indicate, in un elenco “aperto e integrabile”, nel comunicato delle Entrate del 28 giugno 2007.  

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito