INAIL: riduzione dello sconto sui premi prevista anche per il 2025

Pubblicato il



INAIL: riduzione dello sconto sui premi prevista anche per il 2025

Il decreto congiunto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro dell’Economia del 24 settembre 2024, pubblicato nella sezione “pubblicità legale” del portale istituzionale, conferma la riduzione del cosiddetto "cuneo INAIL" sui premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

La misura, in costante diminuzione negli ultimi anni, subirà un ulteriore calo nel 2025, passando dal 15,11% al 14,80% come stabilito dalla delibera INAIL n. 67 del 30 luglio 2024.

Riduzione del cuneo INAIL

La riduzione dei premi e contributi INAIL è stata introdotta in via sperimentale dall’articolo 1, comma 128, della legge 147 del 2013, con un tetto massimo di risorse pari a 1.000 milioni di euro per il 2014, 1.100 milioni per il 2015 e 1.200 milioni dal 2016.

Dal 2014, decreti attuativi specifici hanno aggiornato periodicamente la misura sulla base degli Indici di Gravità Medi (IGM), che determinano l’entità della riduzione, stabiliti dal decreto interministeriale del 22 aprile 2014, per assicurare continuità all’agevolazione.

Nel 2019, con l’introduzione delle nuove tariffe dei premi per le gestioni dell’industria, artigianato, terziario e altre attività, è cessata l’applicazione della riduzione prevista dall'articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 per questi settori, poiché i nuovi tassi assorbono il beneficio. La riduzione è stata invece mantenuta per le categorie non oggetto di revisione, come il settore agricolo e altre attività ad alto rischio.  

Dal 1° gennaio 2023, l’agevolazione non si applica più a specifiche categorie di premi speciali, quali facchini, vetturini, pescatori, addetti ai frantoi, candidati all’emigrazione, allievi dei corsi IeFP, volontari e partecipanti a progetti utili alla collettività (PUC), inclusi i percettori dell’Assegno di Inclusione (AdI). Tuttavia, il beneficio resta in vigore per i settori scolastico, radiologico e per la gestione agricola.

Nuova riduzione per il 2025 e modalità di applicazione

Il decreto fissa la riduzione del cuneo INAIL per il 2025 al 14,80%, rispetto al 15,11% vigente fino al 31 dicembre 2024. La nuova riduzione sarà applicata automaticamente, senza necessità di nuove domande, salvo per i premi e i contributi soggetti a una nuova tariffazione a partire dal 1° gennaio 2025.

La riduzione del 14,80% sarà applicata ai premi speciali per le malattie e lesioni causate da radiazioni X e altre sostanze radioattive, e ai contributi della gestione agricola, riscossi dall’INPS.

Revoca del beneficio

L’accesso allo sconto INAIL è subordinato al rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. In caso di violazioni accertate dagli enti pubblici competenti, l’INAIL revoca automaticamente la riduzione e procede al recupero degli importi, maggiorati di interessi e oneri accessori.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito