Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

Pubblicato il



Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

L'8 marzo 2024 F.I.TE.S.C., CIU e A.D.L.I. hanno stipulato il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese sociali e degli Enti del terzo settore. Il contratto decorre dall'8 marzo 2024 e avrà validità fino al 7 marzo 2027 (vai al testo del Ccnl).

Trattamento economico

Minimi retributivi

Sono stati definiti gli importi dei nuovi minimi retributivi.

Apprendistato professionalizzante

N.d.R.: a seguito di contatti con le Associazioni firmatarie del Ccnl, si evidenzia che:

  • per l'inquadramento e la durata dei periodi di apprendistato fa fede la tabella inserita nell'art. 14.B punto 2), e non quanto indicato al punto 1) del medesimo articolo;
  • in relazione all'apprendistato volto all'acquisizione del livello VIII, la durata massima resta fissata in 24 mesi e, quanto all'inquadramento e al trattamento economico come disciplinato dall'art. 14.B punto 2), si segue lo stesso trattamento stabilito dalla tabella per i livelli VI e VII.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Ente nazionale bilaterale

Con l'accordo le Parti hanno stabilito di aderire all’Ente nazionale bilaterale TESECO.

L'azienda che ometta il versamento delle quote contrattuali di servizio dovrà corrispondere al lavoratore un E.D.R. di importo pari ad € 20,00 mensili.

Periodo di prova

Per i rapporti a tempo determinato il periodo di prova previsto è pari al 10% della durata del contratto, fermi restando i limiti satbiliti dal Ccnl e il rispetto del termine massimo previsto dall'art. 7 d.lgs 104/2022.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito