I provvedimenti del Governo nella seduta del 28 febbraio 2014, dalla proroga delle cartelle esattoriali alla Tasi

Pubblicato il



Il Consiglio dei ministri, con comunicato stampa n. 4 del 28 febbraio 2014, rende noti i provvedimenti adottati.

Tra questi, di rilievo risulta quello d'urgenza, contenente la proroga alla data del 31 marzo 2014 della scadenza del pagamento agevolato delle cartelle esattoriali.

Il termine per la mini-sanatoria viene così posticipato di un mese, dal momento che la scadenza era prevista proprio per il 28 febbraio 2014.

Inoltre, in relazione alla Tasi, per permettere le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie italiane nel 2012, con ulteriore provvedimento è stato definito che l’aliquota massima per l’anno 2014 può essere aumentata fino ad un massimo dello 0,8 per mille complessivo per ciascuna tipologia di immobili.

Per gli enti locali, che risultino in difficoltà finanziaria, vengono predisposte misure idonee a sanare le situazioni più critiche, tra cui la sospensione delle procedure esecutive nei confronti dei Comuni in predissesto e la facoltà per quei Comuni che abbiano presentato nel 2013 piani di riequilibrio finanziario, in seguito non approvati dalla Corte dei Conti, di presentare un nuovo piano entro 90 giorni dal diniego.

Ancora, proroga dei termini per il rimborso dei finanziamenti erogati da Cassa Depositi e Prestiti ed Istituti per le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia colpite dagli eventi sismici nel maggio del 2012.

Abrogata la norma della legge di stabilità che prevedeva la web tax.
Allegati Anche in
  • Il Sole 24 Ore, p. 5 - Prima casa, sconti Tasi a misura di Comune - Dell'Oste, Parente

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito