I dati 2011 della Giustizia
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 17 gennaio 2012
Condividi l'articolo:
Presso l'Aula della Camera, il Guardasigilli, Paola Severino, ha comunicato, lo scorso 16 gennaio, i contenuti della relazione sull’amministrazione della giustizia per l'anno 2011.
Dai dati emerge un generale peggioramento dei tempi della Giustizia: 470 sono i giorni che occorrono è per avere una decisione civile in Tribunale, 1.032 in Corte d'appello. Di media, escludendo la fase di legittimità, una causa civile ha una durata di 1.502 giorni. In generale, comunque, le cause civili sarebbero diminuite dell'8,7% rispetto all'anno precedente.
Tra i risultati più evidenti un particolare aumento delle istanze di fallimento che toccano quota 11.608 con un incremento dell'11,6%.
- Il Sole 24 Ore, p. 18 - Per una causa 1.502 giorni – Stasio - www.csm.it
- http://www.giustizia.it/Lo stato della Giustizia in Italia Relazione di Paola Severino alle Camere
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: