Fatca, istruzioni per inviare al Fisco i dati entro il 31 agosto

Pubblicato il



Fatca, istruzioni per inviare al Fisco i dati entro il 31 agosto

L'accordo intergovernativo tra Stati Uniti e Italia, per lo scambio automatico di informazioni finanziarie riguardanti i cittadini e residenti negli USA, prosegue ed è in via di completa definizione.

Dopo l'entrata in vigore della Legge 95/2015 del 18 giugno 2015 di ratifica dell'accordo Fatca (in vigore dall'8 luglio), l'Agenzia delle Entrate ha fornito le linee guida specifiche che gli operatori e gli intermediari finanziari sono chiamati a seguire.

Conclusasi la consultazione pubblica sulle modalità per trasmettere al Fisco le informazioni previste dall’accordo intergovernativo, in attesa che venga pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il decreto attuativo e il successivo provvedimento direttoriale, l'Agenzia ha compiuto un ulteriore passo in avanti, pubblicando in rete le istruzioni necessarie per i soggetti interessati, che devono trasmettere all'Agenzia i dati previsti dall'accordo.

Si ricorda, infatti, che entro il 31 agosto 2015, i soggetti con la doppia cittadinanza (italo-americana) devono comunicare al Fisco italiano i propri dati relativi all’anno 2014. Sarà, poi, l’Agenzia delle Entrate a trasmettere successivamente tali dati all’Irs (l'Amministrazione finanziaria statunitense), nel rispetto degli impegni internazionali siglati.

Per gli anni successivi al 2014, la scadenza per l'inoltro delle informazioni è fissata per ogni 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento.

Links Anche in
  • Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 14 - Fatca, dati alle Entrate entro il 31 agosto - Vallefuoco
  • ItaliaOggi, p. 28 - Fatca, tutti i dati al 31 agosto - Grigolon

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito